7 azzurri per il Pallone d'oro.
Anche Zidane in corsa per il premio nonostante i colpi di testa.
16/10/2006 - master
Per il pallone d'oro in lizza 7 azzurri campioni del mondo: Gianluigi Buffon, Fabio Cannavaro, Gennaro Gattuso, Fabio Grosso, Andrea Pirlo, Luca Toni e Gianluca Zambrotta.
Molto criticata l'esclusione dalla lista di Materazzi reduce da un ottimo Campionato del Mondo, mentre Zidane reo della testata in finale: "il peggiore spot per il calcio giocato e non". L'influenza politica di Platini si fa sentire anche sulle candidature per il premio di France Football dopo lo scandaloso premio come miglior giocatore di Germania 2006.
Da segnalare i giocatori che hanno militato nel campionato italiano nella passata stagione:
5 giocatori Juve Buffon (Ita/Juventus), Cannavaro (Ita/Real Madrid), Thuram (Fra/Barcellona), Vieira (Fra/Inter), Villa (Spa/Valencia), Zambrotta (Ita/Barcellona); 4 giocatori del Milan Shevchenko (Ucr/Chelsea), Gattuso (Ita/Milan), Pirlo (Ita/Milan), Kakà (Bra/Milan); 1 giocatore del Palermo Grosso (Ita/Inter) e 1 della Fiorentina Toni (Ita/Fiorentina); nessun giocatore dell'Inter "Campione d'Italia" .
Il verdetto arriverà il 27 novembre e anticiperà il Fifa World Player (assegnato il 18 dicembre).
TUTTI I CANDIDATI - Ballack (Ger/Chelsea), Buffon (Ita/Juventus), Cahill (Aus/Everton), Cannavaro (Ita/Real Madrid), Shevchenko (Ucr/Chelsea), J. Cole (Ing/Chelsea), Coupet (Fra/Lione), Cris (Bra/Lione), C. Ronaldo (Por/Manchester United), Deco (Por/Barcellona), M. Diarra (Mali/Real Madrid), Drogba (Costa d'Avorio/Chelsea), Essien (Ghana, Chelsea), Eto'o (Cam/Barcellona), Fabregas (Spa/Arsenal), Gallas (Fra/Arsenal), Gattuso (Ita/Milan), Gerrard (Ing/Liverpool), Giuly (Fra/Barcellona), Grosso (Ita/Inter), Henry (Fra/Arsenal), Juninho (Bra/Lione), Kakà (Bra/Milan), Klose (Ger/Werder Brema), Lahm (Ger/Bayern Monaco), Lampard (Ing/Chelsea), Lehmann (Ger/Arsenal), Makelele (Fra/Chelsea), Malouda (Fra/Lione), Mendez (Ecu/Psv Eindhoven), Messi (Arg/Barcellona), Pirlo (Ita/Milan), Podolski (Ger/Bayern Monaco), Puyol (Spa/Barcellona), Ribery (Fra/Olympique Marsiglia), Ronaldinho (Bra, Barcellona), Riquelme (Arg, Villareal), Robben (Ola, Chelsea), Rooney (Ing/Manchesetr United), Sagnol (Fra/Bayern Monaco), Schweinsteiger (Ger/Bayern MOnaco), Terry (Ing/Chelsea), Thuram (Fra/Barcellona), Tiago (Por/Lione), Toni (Ita/Fiorentina), Torres (Spa/Atletico Madrid), Vieira (Fra/Inter), Villa (Spa/Valencia), Zambrotta (Ita/Barcellona), Zidane (Fra).
16/10/2006 - master
| Pos | Team | Pnt |
|---|---|---|
| 1° | Juventus | 87 |
| 2° | Roma | 70 |
| 3° | Lazio | 69 |
| 4° | Fiorentina | 64 |
| 5° | Napoli | 63 |
| 6° | Genoa | 59 |
| 7° | Sampdoria | 56 |
| 8° | Internazionale | 55 |
| 9° | Torino | 54 |
| 10° | Milan | 52 |
| 11° | Palermo | 49 |
| 12° | Sassuolo | 49 |
| 13° | Verona | 46 |
| 14° | Chievo | 43 |
| 15° | Empoli | 42 |
| 16° | Udinese | 41 |
| 17° | Atalanta | 37 |
| 18° | Cagliari | 34 |
| 19° | Cesena | 24 |
| 20° | Parma | 19 |
| 38ª Giornata | |
|---|---|
| Udinese - Sampdoria | 3 - 3 |
| Juventus - Cagliari | 3 - 0 |
| Genoa - Roma | 1 - 0 |
| Catania - Atalanta | 2 - 1 |
| Parma - Livorno | 2 - 0 |
| Napoli - Verona | 5 - 1 |
| Milan - Sassuolo | 2 - 1 |
| Lazio - Bologna | 1 - 0 |
| Fiorentina - Torino | 2 - 2 |
| Chievo - Internazionale | 2 - 1 |
| Verona - Juventus | 2 - 2 |
| Atalanta - Milan | 1 - 3 |
| Cagliari - Udinese | 4 - 3 |
| Torino - Cesena | 5 - 0 |
| Sassuolo - Genoa | 3 - 1 |
| Sampdoria - Parma | 2 - 2 |
| Roma - Palermo | 1 - 2 |
| Napoli - Lazio | 2 - 4 |
| Internazionale - Empoli | 4 - 3 |
| Fiorentina - Chievo | 3 - 0 |
| Pos | Team | Pnt |
|---|---|---|
| 1° | Carpi | 80 |
| 2° | Frosinone | 71 |
| 3° | Vicenza | 68 |
| 4° | Bologna | 68 |
| 5° | Spezia | 67 |
| 6° | Perugia | 66 |
| 7° | Pescara | 61 |
| 8° | Avellino | 59 |
| 9° | Livorno | 59 |
| 10° | Bari | 54 |
| 11° | Trapani | 53 |
| 12° | Ternana | 51 |
| 13° | Latina | 50 |
| 14° | Lanciano | 50 |
| 15° | Catania | 49 |
| 16° | Pro Vercelli | 49 |
| 17° | Crotone | 48 |
| 18° | Modena | 47 |
| 19° | Virtus Entella | 47 |
| 20° | Cittadella | 44 |
| 21° | Brescia | 42 |
| 22° | Varese | 35 |
| 23° | Novara | -3 |
| 24° | Reggina | -4 |
| 47ª Giornata | |
|---|---|
| Bologna - Pescara | 1 - 1 |